Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Per maggiori informazioni sui cookie e su come gestire le tue preferenze di navigazione, vai alle informazioni sui cookie    chiudi

Tre giornate di mobilitazione

05/06/2013 - 12:01    

TRE GIORNATE DI MOBILITAZIONE PER DIRE: NO alle GRANDI NAVI NO alle GRANDI OPERE

VENERDI’ 7 GIUGNO e SABATO 8 GIUGNO presso i campi sportivi di SACCA FISOLA (Da Piazzale Roma e dalla Stazione Santa Lucia: battello linea 4.1 o linea 2 direzione San Marco, fermata “Sacca Fisola”) possibilità di campeggiare in area attrezzata, vasta area al coperto che ospiterà stand informativi dei comitati in lotta -   dibattiti, incontri, presentazioni , concerti, spettacoli teatrali

Venerdì 7 giugno:
(mattina montaggio primi stand, accoglienza)
Alle ore 18.00 presentazione del libro “Il gondoliere cinese”, di Lucio Angelini
Alle ore 19.00: aperitivo musicale con SOUL RIOT (HipHop) DJ Set;
ALLE ORE  21.00: BIG MIKE (HipHop) + ALMOST INSIDE (r’n'r) LIVE

Sabato 8 giugno:
alle ore 10 presentazione  studio “ Costi e benefici del crocierismo a Venezia” di Luigi Tattara
alle ore 11 incontro dei movimenti, comitati e associazioni del Veneto e del Nordest: "Fermare le grandi opere, smantellare il sistema politico-affaristico che attacca salute e ambiente e produce corruzione".
dalle ore 15: Art(h)emigra Satellite presenta: I.C.P. – Il Corpo Pesante in “Il Cane che Guarda”, studio scenico liberamente ispirato a un racconto di Davide Enia + Laboratorio Creativo per grandi e piccini (dai 5 anni in su) condotto da Carla Marazzato e Francesco Grigoletto
dalle ore 17 assemblea internazionale aperta: "Grandi navi, grandi opere, grandi affari: le nostre lotte per i beni comuni"
alle ore  20.30: Adriano IURISSEVICH (Indie-pop) + Ilaria GRAZIANO e Francesco FORNI (folk);

Domenica 9 giugno:
Una grande giornata di mobilitazione che avrà come primo obbiettivo quello di assediare il Porto di Venezia, cuore rappresentativo del potere speculativo e affaristico veneziano. Sarà un’altra occasione per ribadire un concetto semplicissimo: FUORI LE NAVI DALLA LAGUNA
Assediamoli al grido di un antico slogan veneziano: “Par Tera e Par Mar”.

alle ore 10 Piazzale Roma: Corteo  Non prendere quella nave! Don't take that ship!Corteo verso il Porto di Venezia
alle ore 16 tutti in barca  nel canale della Giudecca.: Via le navi dalla Laguna(riprendiamoci le nostre acque) – Appuntamento per tutti, a piedi ed in barca a SAN BASILIO
alle ore  20.00 a Sacca Fisola : ADRENALINK CREW (rocksteady) DJ SET;
alle ore  21.00 : THE ATOM TANKS (ska) + ENSEMBLE DE LA.B.C.(“laguna bene comune” – afrobeat) – Ilenya de Vito, Moulaye Niang, Alvise Seggi, Stefano Ottogalli, Mafal Diaw + Guests … LIVE 

Promuove: Comitato NOGrandiNavi -Laguna Bene Comune

adesioni fino a questo momento:

COMITATI TERRITORIALI: Presidio permanente No dal Molin (VI), Comitato Acqua Bene Comune Venezia, Comitato Lasciateci Respirare Este e Monselice, Assemblea Permanente contro il rischio chimico Marghera, Comitato Opzione Zero Riviera del Brenta, Rete Commons - Rete dei Comitati per i Beni Comuni di Napoli e Provincia, Comitato NO TEM (Milano), Comitato Mamme NO TAV di Marco (Rovereto), Comitato Nessun Dorma (Civitavecchia), Comitato Acqua Bene Comune Belluno, Comitato 2 SI Acqua Bene Comune Padova, Presidio permanente NO MUOS (Niscemi, Sicilia), Comitato NO TAV Portogruaro, Comitato Acqua bene comune Polesine, Coordinamento delle Associazioni Ambientaliste del Lido (VE), Rete Comitati Alto Vicentino, Rete Polesana Comitati per la Difesa Salute e Ambiente, Comitato Lasciateci Respirare Padova, Comitato 3e32 (L'Aquila), Comitati Radicati sul Territorio (Abruzzo), i comitati francesi contro l'aeroporto di Notre Dame des Landes,

ASSOCIAZIONI, ORGANIZZAZIONI E MOVIMENTI: Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, Associazione A Sud, Associazione Ya Basta, Casa dei Beni Comuni (Treviso), Coordinamento Nord Sud del mondo Milano, Forum Ambientalista, WWF Venezia e Miranese, WWF Veneto, Teatro Pinellli (Messina), Legambiente Venezia, Centri Sociali Marche, Ambasciata dei diritti Marche, Archeotower Occupata (Taranto), Sea Shepherd Conservation Society, S.a.L.E. Docks (VE), Laboratorio Occupato Morion (VE), CSO Rivolta, CSO Pedro (PD), ADL (Associazione Difesa Lavoratori), CSA Arcadia, CS Bocciodromo (VI), ZTL (TV), Casa delle Culture (Trieste), Associazione AmbienteVenezia, ZAM (Milano), Teatro Valle Occupato (Roma), Urbancode, Associazione ComicOut, Teatro dei Cittadini (Catania), MACAO (Milano), Teatro Coppola (Palermo), Ex Asilo Filangeri - La balena (Napoli), Teatro Garibaldi aperto (Palermo), Nuovo Cinema Palazzo (Roma), COBAS SCUOLA VENEZIA,

SINGOLI, ARTISTI, GRUPPI MUSICALI E TEATRALI: Alex Zanotelli, Sandrone Dazieri (scrittore), Zerocalcare (fumettista), Claudio Calia (fumettista), Lello Voce (poeta e scrittore), Roan Johnson (regista), Carlo Virzì (Regista), Fausto Paravidino (drammaturgo, attore e regista), Gianni Stoppelli (attore teatrale), Luca Bassanese ( ), Andrea Segre (regista), Laura Scarpa (fumettista), Nanni Balestrini (poeta, scrittore, artista), Lucio Angelini (scrittore), Cristiano Prakash Dorigo (scrittore), Bert Theis (artista), Francesca D'Este (attrice), Ferruccio Pinotti (giornalista e scrittore), Antonio Mazzeo (giornalista e scrittore), Irene Petris (attrice), Regne Freise (scenografa e pittrice), Milena Cuccurullo (ricercatrice), Ferdinando Mazzitelli (artista), Chiara Bortoli (danzatrice), Roberta Da Soller (attrice), Ilaria Graziano (Collettivo Angelo Mai), Flavio Cogo (storico), Francesco Forni (Collettivo Angelo Mai), Vasco Brondi (Le luci della centrale elettrica), Adriano Argenteri (attore), Beppe Casales (attore), Barbara Giambartolomei (scrittrice), Ulisse Fiolo (musico), Coro F.M. Saraceni degli universitari di Roma, Cesare Basile (cantautore), Anna Amavo (musicista), Michele Bubacco (pittore), Giovanni Dell'Olivo (cantautore), Rossella Biscotti (artista), Rossella Biscotti (artista), Corrado Zunino (Giornalista "La Repubblica"), Gianni Hochkofler (geografo), Diego Ribon (attore sceneggiatore), Mirko Artuso (attore e regista), Fiorenza, Andrea, Elisa, Giovanni, Johanna e Tihana per "AtelierSi-Bologna", Alessandro Aronadio (regista e sceneggiatore), Nicoletta Grasso (artista), Aldo Aliprandi (artista), Marianna Andrigo (performer), Loredana Cannata (attrice), Graziano Graziani (giornalista), Carlo Natoli (musicista), Alberto Toso Fei (scrittore), Assalti Frontali, ZaLab, TARM - Tre Allegri Ragazzi Morti, Herman Medrano & the GroovyMonkeys, Bestie Rare, Modena City Ramblers, Rio Terà, Piccola Bottega Baltazar,Lo Stato Sociale, Class Action JAZZ 5ET, The gang band, The spineless man, Brunori Sas, The Atom Tanks, GIUFA', Soul Riot, Espana Circo Este, MOTUS | Enrico Casagrande, Daniela Nicolò, Silvia Calderoni, Arthemigra Satellite, Anagoor| Simone Derai, Marco Menegoni, Kitchen Teatro Indipendente – Vicenza, Adrenalink Crew, Welcome to Marghera, BIG MIKE, PLATFORM Sottobosco, H2O Non Potabile - Compagnia teatrale, Electronic girls, BomChilom Sound, Grimoon, NERODISEPPIA, negozio di produzioni indipendenti di arte, design, artigianato e musica, Blare Out, Teatro Sotterraneo.

indietro

Commenta

Devi effettuare il login per poter lasciare un commento. Non sei registrato? Clicca qui e registrati...

Nessuno ha ancora inserito un commento.

info@mira2030.it       Non sei registrato? Registrati...