Recupero password
Il tuo indirizzo e-mail è stato comunicato al nostro staff tecnico che provvederà al più
presto a contattarti con una password provvisoria.
Per ulteriori informazioni o per segnalare un problema contattaci all'indirizzo info@mira2030.it
Global Service in scadenza – raffica di interrogazioni di Mira Fuori del Comune
A novembre scade il contratto Global Service per la gestione calore degli edifici comunali.
L’affidamento di questo servizio è di enorme importanza dal punto di vista economico e ambientale. Dall’amministrazione di Mira però ancora nessun segnale su questo versante;Mira Fuori del Comune presenta interpellanza urgente.
Il servizio di Global Service comprende la manutenzione e la gestione degli edifici comunali, anche per quanto riguarda la fornitura di calore e energia elettrica,; era stato affidato tramite gara europea alla Manutencoop nel 2005 e poi prorogato dal 2009 a novembre 2013.
Questa forma di contratto, secondo il capogruppo Mattia Donadel, va cambiata perché di fatto ha disincentivato l’affidatario ad introdurre interventi volti al risparmio energetico degli edifici comunali, perché il pagamento del servizio calore non è direttamente legato agli effettivi consumi. La scadenza del contratto rappresenta quindi un’occasione importantissima per modificare le condizioni di affidamento oltre che per cambiare eventualmente il gestore.
Molti Comuni in Italia sono riusciti ad ottenere centinaia di migliaia di euro di risparmi in “bolletta” attraverso il sistema ESCO (Energy Service Company), vale a dire con gestori che per contratto sono incentivati a fare interventi di ristrutturazione energetica su edifici e impianti ripagandosi l’investimento con il risparmio energetico conseguito.
Con una soluzione del genere si avrebbe dunque un risparmio in spesa corrente che potrebbe essere usato a favore dei servizi essenziali oppure per alleggerire la pressione fiscale sui cittadini, senza dimenticare poi i benefici ambientali. E proprio su questo fronte va ricordato che l’efficienza e il risparmio energetico negli edifici comunali costituiscono uno degli obiettivi fondamentali del PAES (Piano di Azione per l’Energia Sostenibile) approvato dal Consiglio Comunale solo qualche mese fa.
La preoccupazione per Mira Fuori del Comune è che l’Amministrazione arrivi ancora una volta, e a questo punto inspiegabilmente, in ritardo anche su questa questione, così come è stato per SERIMI o per il Teatro, e che magari si ricorra a ulteriori proroghe o a soluzioni affrettate che nulla cambiano.
Presentate contestualmente da Mira Fuori del Comune anche altre due interrogazioni: una su come intende muoversi l’Amministrazione sul piano attuativo di Veneto City, e l’altra sulla messa in sicurezza degli incroci sulla SS 309 Romea (quest’ultima sottoscritta insieme ai consiglieri Vilma Minotto e Maurizio Barberini del PD).
Mira Fuori del Comune
(in allegato il testo delle interpellanze)
file allegato: Interpellanza ss 309.pdf
file allegato: Interpellanza MFC su Global Service.pdf
file allegato: Interpellanza MFC su Veneto City.pdf
Devi effettuare il login per poter lasciare un commento. Non sei registrato? Clicca qui e registrati...
Nessuno ha ancora inserito un commento.