Recupero password
Il tuo indirizzo e-mail è stato comunicato al nostro staff tecnico che provvederà al più
presto a contattarti con una password provvisoria.
Per ulteriori informazioni o per segnalare un problema contattaci all'indirizzo info@mira2030.it
COMUNICATO STAMPA MIRA FUORI DEL COMUNE 23 OTTOBRE 2012
LE PRIME TRAPPOLE DELLA CITTA’ METROPOLITANA
La Città Metropolitana deve ancora prendere forma, ma già si intravedono le prime trappole del nuovo ente calato dall’alto e tutto sbilanciato sulla città lagunare.
E’ il caso della proposta di Delibera del Comune di Venezia “Progetto per la messa a rete su base metropolitana dei servizi gestiti dalla controllata Ames Spa”, che la dice lunga su come il Sindaco Orsoni pensa di sfruttare la Città Metropolitana “pro domo sua”.
Infatti, l’impostazione di questo provvedimento fa intuire chiaramente il rischio concreto per il Comune di Mira che le farmacie comunali e il servizio mensa, attualmente gestiti da SERIMI, vengano con il tempo assorbiti da AMES. Il pretesto è quello della razionalizzazione dei servizi su area vasta, ma il vero problema che ci sta sotto sono i dissesti finanziari della partecipata veneziana.
Per Mira Fuori del Comune sono molte le questioni da rivedere in SERIMI, ma rimane il fatto che questa società offre già oggi un buon servizio ai cittadini, e costituisce una risorsa importante per il Comune di Mira, sia in termini occupazionali che di introiti per le casse comunali.
Domani con una Città Metropolitana così come la intende il Sindaco Orsoni, è facile immaginare che il “patrimonio” costituto dalla società SERIMI verrà dilapidato per “salvare” AMES, con inevitabili ricadute negative per i cittadini miresi, i dipendenti e il bilancio comunale.
La proroga per l’affidamento dei servizi mensa e farmacie a SERIMI, all’ordine del giorno nel prossimo consiglio comunale, è un fatto importante per garantire la continuità dei servizi e per guadagnare tempo prezioso.
Ma è indispensabile che la nuova Amministrazione avvii fin da subito un confronto vero e partecipato che coinvolga non solo il Consiglio Comunale, ma anche i lavoratori di SERIMI e i cittadini, al fine di individuare le soluzioni che consentano di salvaguardare i livelli occupazionali e di migliorare qualità e economicità del servizio, senza che al Comune di Mira venga sottratto il controllo dei servizi stessi.
Devi effettuare il login per poter lasciare un commento. Non sei registrato? Clicca qui e registrati...
Nessuno ha ancora inserito un commento.