Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Per maggiori informazioni sui cookie e su come gestire le tue preferenze di navigazione, vai alle informazioni sui cookie    chiudi

Incontro pubblico

06/05/2013 - 16:27    

Il Guatemala che non vuole l’ENEL -In difesa della Terra del Cielo e dell’Acqua
Proiezione video e incontro con:
CONCEPCION SANTAY  (Sindaco Comunità Ixil dell’Alcaldia Indigena di San Juan Cotzal -Guatemala)
RENATO DI NICOLA (Ass. KABAWIL di solidarietà con le popolazioni indigene del Guatemala)
In Guatemala ogni giorno vengono violati i diritti fondamentali delle popolazioni indigene.
Grazie alla complicità di un governo di estrema destra guidato dall’ ex generale Perez Molina dell’esercito  (implicato nella dittatura militare che ha fatto 200 mila vittime tra morti e desaparecidos), le imprese straniere hanno oggi gioco facile nel depredare le risorse naturali dei territori abitati dalle popolazioni Maya e nell'imporre condizioni di lavoro prossime allo schiavismo.
Una delle più importanti imprese che fa profitto in Guatemala è l'italiana Enel, per il 31% ancora di proprietà pubblica. Emblematico è il caso delle diga di Palo Viejo, nella regione Maya-Ixiles del Quichè: per proteggere la diga e per costruirne altre 11 nella Regione Ixil,  il territorio è stato completamente militarizzato, le comunità non traggono nessun vantaggio, neanche economico, dal progetto, le loro istanze e le loro tradizioni ancestrali vengono quotidianamente calpestate. E proprio di questi giorni le ultime notizie che confermano un pericoloso precipitare degli eventi
A febbraio una delegazione di italiani ha visitato le comunità ed i territori degli Ixil per documentare la situazione, tra questi anche il consigliere comunale di Mira Fuori del Comune Mattia Donadel e Renato Di Nicola dell’associazione KABAWIL di solidarietà con le popolazioni indigene del Guatemala. L’evento è l’occasione per un reportage della delegazione italiana e rientra nella Campagna di solidarietà con le comunità Ixiles del Guatemala aderente alla rete Stop Enel.

Organizzato da Associazione KABAWIL con la collaborazione di Opzione Zero e Mira 2030

Segnaliamo il dossier di Re:Common "Il caso Palo Viejo in Guatemala" scaricabile in pdf
http://www.recommon.org/il-caso-palo-viejo-in-guatemala/


e il materiale su Enel raccolto da Altreconomia
http://www.altreconomia.it/site/fr_contenuto_detail.php?intId=4057

indietro
info@mira2030.it       Non sei registrato? Registrati...