Recupero password
Il tuo indirizzo e-mail è stato comunicato al nostro staff tecnico che provvederà al più
presto a contattarti con una password provvisoria.
Per ulteriori informazioni o per segnalare un problema contattaci all'indirizzo info@mira2030.it
CS Comitato Cittadini Attivi Mira – Mira Fuori del Comune 7 giugno 2013
“Piano Acque: il dossier presentato dai cittadini”
Piano Acque: Comitato Cittadini Attivi di Mira e Mira Fuori del Comune presentano dossier puntuale sul dissesto idraulico del territorio comunale.
E’ prevista entro la fine dell’anno la conclusione del lavoro di redazione del Piano delle Acque per il Comune di Mira ad opere dell’amministrazione comunale e del Consorzio Acque e Risorgive; un’occasione straordinaria per individuare finalmente con sistematicità le cause e i rimedi delle frequenti alluvioni che interessano ampie zone del territorio comunale.
Proprio in vista di questo appuntamento il Comitato Cittadini Attivi, conoscitore del territorio e da anni impegnato sul fronte allagamenti, con la collaborazione del gruppo consiliare di Mira Fuori del Comune, ha messo a punto una relazione tecnica che individua in modo puntuale le criticità, le competenze, gli interventi concreti da mettere in atto per risolvere una situazione che si protrae da troppo tempo.
Un lavoro frutto di numerosi sopralluoghi congiunti tra gli attivisti dei due gruppi che ha portato sotto la lente di ingrandimento soprattutto le zone di Oriago che afferiscono allo scolo Finarda, e la frazione di Mira Taglio compresa tra il Naviglio e il Serraglio. Per la prima, che è anche l’area soggetta ad allagamenti più estesa di tutto il Comune, evidenti risultano i ritardi del Consorzio di Bonifica per la mancata escavazione e sistemazione dello scolo Finarda, ma anche per il malfunzionamenti di alcune chiaviche. Ritardi e cattiva gestione sono però imputabile anche alle amministrazioni comunali che si sono succedute, soprattutto per l’assenza di manutenzione di due importanti scoli comunali: il fosso Calleselle e il fosso Bosco che tutt’ora si fanno carico dell’assorbimento delle acque nere in eccesso provenienti dall’abitato di Oriago sud.
Per Mira taglio i problemi di allagamento sono dovuti invece alla insufficienza della rete di scolo delle acque nere e miste che, costruita negli anni ’80, è ormai inadeguata per sopportare il carico delle numerose abitazioni costruite dalla metà degli anni ’90 in poi. Viene chiamata in causa anche VERITAS SpA soprattutto per i ritardi e i malfunzionamenti riguardanti il sistema di pompe di emergenza che scarica l’acqua in eccesso sul Rio Serraglio.
La relazione è stata depositata agli atti in Comune a Mira e trasmessa al Consorzio Acque e Risorgive; ora il gruppo consiliare Mira Fuori del Comune avanzerà esplicita richiesta affinché la questione venga al più presto affrontata in sede di commissione competente.
Comitato Cittadini Attivi Mira
Mira Fuori del Comune
file allegato: RELAZIONE IDRAULICA MIRA.pdf
Devi effettuare il login per poter lasciare un commento. Non sei registrato? Clicca qui e registrati...
Nessuno ha ancora inserito un commento.